quel mattacchione di Samuel Clemens


Sono riuscito a leggere un pochino, durante questo mese di lavoro continuo. I due libir che ho letto sono di Mark Twain, e sono: Shakespeare è veramente morto? e Come raccontare una storia e l’arte di mentire. Li ho comprati a Siena lo scorso marzo.

Shakespeare è veramente morto? è un saggio molto divertente, in cui Twain smonta il personaggio storico di Shakespeare, quello nato a Stratford-upon-Avon, di cui si sa pochissimo dei primi venticinque anni di vita, e che improvvisamente diventa il Bardo che tutti amano e adorano. Io personalmente non credo alle teorie “negazioniste”, però Twain argomenta bene, cita a proposito, e non è mica tutto da buttare via, in questo libro.

Come raccontare una storia e l’arte di mentire invece è una raccolta di articoli e brevi saggi, e nel complesso è ancora più divertente del precedente. Ce ne sono alcuni di molto divertenti, e I crimini letterari di Fenimore Cooper è il pezzo migliore del libro. Vale la pena una lettura, anche rapida.