Come chi ha scritto quest’articolo per Gizmodo, anche io conosco alcune scene a memoria e potrei citarle all’impronta (col doppiaggio italiano, davvero di livello). Balle spaziali è uno di quei film che a ogni visione regala un dettaglio nuovo, e che merita davvero di essere visto.
Ogni tanto, in una carriera davvero vasta e piena di punti luminosissimi, Mel Brooks ha fatto affidamento su battute scatologiche invecchiate male o di dubbio gusto già negli anni ’80: ma in Balle Spaziali ha trovato un equilibrio notevolissimo tra eleganza e svaccata che negli anni successivi fece fatica a recuperare. (Penso già a Robin Hood: un uomo in calzamaglia.)
E sì, la scena della videocassetta in diretta è una cosa incredibile.
E questo commento, pure, è geniale: